TRADIZIONE, GUSTO E RICONOSCIMENTO: SAN MARCELLINO CELEBRA LA 21ª SAGRA DELLE NOCI E DEL VINO ASPRINIO, CANDIDATA AL MARCHIO DI QUALITÀ

Anche quest’anno, il nostro amato paese si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti e identitari della nostra comunità: la “Sagra delle Noci e del Vino Asprinio”, giunta con orgoglio alla sua ventunesima edizione.
Un evento organizzato dalla APS Pro Loco San Marcellino con il Patrocinio del Comune di San Marcellino.
Un traguardo che non è solo numerico, ma simbolico. Ventuno anni di passione, impegno e valorizzazione del territorio. Ventuno anni di tradizione che ogni anno si rinnova e cresce, grazie al contributo di volontari, produttori e cittadini che credono fortemente nella forza della cultura popolare e nella bellezza delle nostre radici.
Questa edizione assume un valore ancora più importante, perché la sagra è ufficialmente candidata al prestigioso marchio di “Sagra di Qualità”, promosso da UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia). Si tratta di un riconoscimento nazionale riservato alle sagre che si distinguono per l’autenticità, la valorizzazione dei prodotti tipici e il rispetto delle tradizioni locali. Una candidatura che ci riempie di orgoglio e che testimonia la serietà, la cura e l’amore con cui portiamo avanti questa manifestazione.
Il gusto della tradizione
La protagonista della nostra sagra è la noce: prodotto nobile e antico, che ha nutrito generazioni e, sebbene oggi non venga più coltivata come un tempo, resta simbolo della nostra identità agricola. Come Pro Loco, continuiamo a custodire e valorizzare questa tradizione che ha segnato profondamente la storia del nostro paese. Alla noce sono dedicati dolci, liquori, piatti salati e rielaborazioni gastronomiche che uniscono tradizione e creatività.
Accanto a lei, il Vino Asprinio, simbolo della viticoltura dell’agro aversano, coltivato ancora con la suggestiva tecnica dell’alberata aversana, dove le viti si arrampicano fino a 15 metri d’altezza sui pioppi. Un vino unico nel suo genere: secco, fresco, leggermente frizzante, capace di raccontare con ogni sorso la storia e l’identità del nostro territorio.
Ogni stand, ogni spettacolo, ogni calice di Asprinio versato racconta qualcosa della nostra identità. E chi viene a trovarci non assiste solo a una festa, ma entra a far parte di un’esperienza vera, vissuta, condivisa.
Come presidente della Pro Loco di San Marcellino, sento il dovere – e il piacere – di ringraziare tutti coloro che rendono possibile questo evento: i volontari instancabili, gli enti locali, gli sponsor, e soprattutto i cittadini, che con il loro entusiasmo rendono ogni edizione speciale.
Questa 21ª edizione non è solo un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Con la speranza di ottenere il marchio di qualità e continuare a crescere, migliorare e valorizzare ancora di più ciò che ci rende unici.
Invitiamo tutti a partecipare, a scoprire il sapore autentico delle nostre terre e a vivere con noi questa bellissima tradizione.
Vi aspettiamo il 6 e 7 settembre 2025 Zona Villetta Spierto traversa di Via Capua a San Marcellino (CE)

Due serate da vivere insieme!
Sabato 6 settembre
Conferenza di apertura ore 16:30 presso la sala Consiliare del Comune di San Marcellino. Durante la conferenza saranno illustrati:
- il programma ufficiale della sagra;
- i contenuti culturali e le iniziative collaterali;
- il percorso di candidatura al marchio nazionale “Sagra di Qualità”.
Dalle ore 19: 00 apertura stand gastronomici con piatti tipici a base di noci e vino Asprinio
- Racconti e tradizioni della noce e del vino asprinio presso stand espositivo
- Esibizione musicale dal vivo con il gruppo ( PEPPAO BAND)
- Degustazioni di Asprinio e prodotti locali

Domenica 7 settembre
- Dalle ore 20:00
• Apertura stand gastronomici
• Spettacolo musicale con il gruppo (I BOTTARI)
• Mostra fotografica e racconti sulla storia della noce e dell’Asprinio a San Marcellino


Presso gli stand gastronomici potrai degustare le nostre eccellenze eno-gastronomiche
Fusilloni con noci e pancetta
Pasta e fagioli della tradizione
Panino con salsiccia con contorno a scelta
Panino con hamburger con contorno a scelta
Mozzarella con contorno di pomodori
Torte alle noci
Dolci Gluten Free
Caffè
Degustazione Liquore Nocillo Leanza
Bibite e vino asprinio spillato
Sacchetto di noci fresche